“START” per il nuovo piano ‘Agricoltura 2.0’
Dettagli
Creato Lunedì, 23 Marzo 2015 11:57
Da oggi meno burocrazia per 1,5 milioni di aziende.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato presentato oggi a Verona l'avvio del piano "Agricoltura 2.0", con l'invio della prima domanda precompilata online per gli aiuti comunitari della Politica agricola comune.
Si tratta di scelte forti e innovative, orientate concretamente a semplificare il rapporto tra chi ogni giorno vive l'impresa agricola in Italia e la Pubblica Amministrazione che deve garantire servizi sempre più efficienti ed efficaci. Una sfida per tutti che renderà però la vita più semplice per un milione e mezzo di agricoltori.
Di seguito gli strumenti previsti nel piano “Agricoltura 2.0” e che, da oggi (Vd. Punto 1) in poi, verranno di volta in volta implementati per rendere le aziende operanti nel settore, più competitive, innovative e 2.0.
-
DOMANDA PAC PRECOMPILATA ONLINE A MARZO 2015
- predisposizione della dichiarazione precompilata (sull'esempio della dichiarazione dei redditi precompilata) relativa agli aiuti diretti a favore di migliaia di piccole aziende accessibile online, con una significativa semplificazione del sistema dichiarativo e raggiungendo notevoli economie del sistema e delle imprese;
-
PAGAMENTO ANTICIPATO FONDI EUROPEI A GIUGNO 2015
- Introduzione del pagamento anticipato alle aziende agricole che presentano domanda di aiuto nell'ambito degli aiuti diretti comportando un vantaggio competitivo alle imprese agricole;
-
FASCICOLO AZIENDALE UNICO
- Introduzione di un modello dichiarativo semplificato delle consistenze aziendali delle aziende agricole attraverso l'integrazione dei Piani (Piano Colturale, Piano Assicurativo Individuale, Quaderno di Campagna - Registro dei Trattamenti) oggi presentati a diverso titolo alle Amministrazioni;
-
ANAGRAFE UNICA DELLE AZIENDE AGRICOLE
- realizzazione dell'Anagrafe Unica a livello nazionale, integrata dalle Anagrafi regionali, per un maggiore efficienza del sistema di controllo delle domande di aiuto;
-
BANCA DATI UNICA DEI CERTIFICATI
- sistema dichiarativo unificato, finalizzato a semplificare il sistema degli aiuti agricoli, tramite il quale l'azienda agricola potrà presentare annualmente un unico atto amministrativo anche in caso di richiesta di più aiuti indirizzati a diverse Amministrazioni, lasciando a carico di quest'ultime l'onere della "suddivisione" per competenza dell'Atto stesso;
-
SISTEMA INFORMATIVO INTEGRATO STATO-REGIONI
- realizzazione del Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN) quale sistema informativo integrato Stato-Regioni.
La notizia sul sito del Mipaaf link
Presentazione download