
I benefici della spirulina
La spirulina corrisponde ad un’alga verde azzurro, che si trova nei corsi d’acqua dolce o salmastra. È acquistabile principalmente in erboristeria per i numerosi benefici che conferisce all’organismo umano.
Anche La Stampa dedica un articolo a questa speciale sostanza, ricca di proprietà nutritive e curative, obbligatoriamente necessarie allo sviluppo corretto del corpo. Gli antichi Aztechi, infatti, la consideravano e definivano come cibo degli Dei, in quanto pullula di proprietà benefiche e cura numerose problematiche, sia negli anziani che negli adulti o nei bambini. https://www.lastampa.it/mare/2013/05/02/news/la-spirulina-il-cibo-degli-dei-1.36090284
E’ impiegata, per questa motivazione anche nelle diete, in quanto riduce il senso di fame Infatti, nella donna è perfetta durante i periodi preciclo, all’interno dei quali sorge una forte sensazione di appetito, che comporta, spesso, il distacco dalla dieta per soddisfare questo bisogno. Proprio a causa di ciò, è ideale nei regimi alimentari stabiliti, in quanto determina, talvolta, anche la perdita di peso ed il conseguente dimagrimento. Per approfondimenti ti consigliamo di leggere il nostro articolo sulla spirulina e il dimagrimento.
Dove è possibile trovarla
Come precedentemente affermato viene prelevata dai corsi d’acqua dolce o salmastra. In Italia, a Grosseto, in Toscana, viene coltivata, raccolta, lavorata e, successivamente, commercializzata in modo sicuro e biologico. È bene ricordare che spesso sul mercato fisico e online, viene offerta di svariate tipologie, ma proviene dall’estero, in particolare dalla Francia e dall’Inghilterra. È, quindi, fondamentale notare la provenienza della microalga, che preferibilmente dovrà essere locale.
Aspetti nutritivi presenti nella spirulina
Prima di tutto, come già anticipato in precedenza, predispone di numerosi valori nutritivi, dalle proteine sino a svariate vitamine: B1, B2 e B3. Oltre a ciò, l’alga spirulina contiene piccole quantità di rame, magnesio, potassio, rame ed Omega 3 oppure 6. Infine, oltre a dare un senso di sazietà, ha un bassissimo contenuto calorico.
L’alga spirulina correlata alla pressione sanguigna e all’anemia
Spesso la pressione sanguigna alta risulta una problematica molto evidente e rilevante, oltre ad essere abbastanza grave. Infatti, può incidere negativamente sul cuore. Per questa motivazione, oltre ai medicinali prescritti dal medico di competenza, si può pensare di assumere la spirulina, che contiene agenti in grado di regolarizzare questo aspetto. Al contempo, per chi è anemico si presenta, sicuramente, come un ottimo rimedio. Differenti sono, infatti, le tipologie di anemia. Tuttavia, sono tutte caratterizzate un’unica peculiarità: l’assenza quasi totale oppure un abbassamento del numero di globuli rossi all’interno del sangue o una presenza minore dell’emoglobina. Con l’avanzare dell’età, la fatica e la stanchezza potrebbero diventare problematiche serie alla salute dell’organismo. Tuttavia l’alga, contenendo un’elevata percentuale di proteine, supplice alla mancanza di ferro all’interno del corpo umano, incrementando perciò i globuli rossi.
Benefici della spirulina per gli sportivi
È particolare l’effetto di quest’alga sui muscoli. Per coloro che fanno sport, sia a livello agonistico che a livello amatoriale, la fatica causata dal movimento potrebbe risultare un problema seccante. Numerosi studi scientifici hanno affermato che in questo caso l’assunzione della spirulina è fondamentale. Non solo per gli anziani riduce la stanchezza, ma al contrario incrementa la resistenza durante l’attività fisica.
Controindicazioni e gravidanza
Un’altra peculiarità riguarda le modalità di utilizzo e di assunzione. Infatti, è destinata a chiunque, persino alle donne incinta, che potranno tranquillamente assumerla. Tuttavia, è sconsigliato per le persone che soffrono di tiroide o in presenza di malattie autoimmuni.