I migliori rimedi per il naso chiuso

I migliori rimedi per il naso chiuso

Un naso chiuso può essere fastidioso per tanti motivi: gocciola, ti fa parlare in modo strano ma soprattutto, quello che più ti fa impazzire è che soffiandoti il naso credendo di liberarlo, non ottieni il risultato sperato.

Migliori rimedi per il naso chiuso: ecco i più efficaci

Molti pensano che il naso chiuso sia il risultato di una quantità eccessiva di muco. Il naso chiuso è in realtà causato da un’infiammazione dei vasi sanguigni dei seni nasali, che in genere si irritano a causa di raffreddore, influenza, allergie o infezioni.

Indipendentemente dal motivo, esistono rimedi semplici da adottare per alleviare il naso chiuso.

  • Usa un umidificatore. Molto utile per ridurre il dolore sinusale causato dall’occlusione quando questa è molto forte e ovviamente per alleviare il fastidio indotto dal naso chiuso. Respirando aria più umida aiuta a lenire i tessuti irritati e i vasi sanguigni infiammati. L’umidificatore aiuta anche a diminuire la presenza di muco nei seni nasali che gradualmente vengono drenati restituendoti la normale respirazione;
  • Fai una doccia calda. Il vapore che si genera durante una doccia calda aiuta a fluidificare il muco nei vasi nasali e riduce l’infiammazione. Anche l’acqua calda che scorre esternamente aiuta a liberare il tuo naso e recuperare un respirazione senza occlusioni;
  • Bevi e resta idratato. Mantenere un livello ottimale dei liquidi è molto importate, non solo per la salute in generale, ma anche per fluidificare il muco nel setto nasale. Questo, infatti, viene spinto fuori grazie al riciclo dei liquidi nel corpo, diminuendo la pressione e quindi l’infiammazione;
  • Utilizza uno spray salino. Uno tra i migliori rimedi per il naso chiuso è sicuramente l’uso di uno spray nasale di soluzione salina. Questo prodotto specifico aumenta l’umidità nelle narici e fluidifica il muco all’interno del naso. Sono prodotti di facile reperibilità e non contengono medicinali. Tuttavia ne esistono anche contenenti decongestionanti;
  • Drena i seni paranasali. Tra i migliori rimedi per il naso chiuso non è certo quello più elegante, ma per liberare velocemente le cavità nasali dal muco in eccesso, puoi usare una fiaschetta neti, progettata per irrorare liquidi all’interno del naso. Ovviamente puoi usare liquidi balsamici o soluzioni saline;
  • Usa un impacco caldo. Un naso chiuso può essere liberato grazie all’uso di un asciugamano impregnato di acqua calda e adagiato sulla fronte dopo essere stato spremuto e ripiegato.

Liberare il naso grazie agli oli essenziali

Uno tra i migliori rimedi per il naso chiuso prevede l’uso di oli essenziali, tra cui il limone, il basilico, l’eucalipto, la lavanda, la menta piperita, il timo, il rosmarino e il tea tree. Affinché questi elementi svolgano il loro compito la loro essenza deve essere vaporizzata.

Il modo migliore è quello di mettere una pentola piena d’acqua sul fuoco e una volta raggiunta la temperatura di ebollizione, metti da cinque a sette gocce di olio essenziale. Non appena l’essenza viene vaporizzata, avvicinati alla pentola coprendo la testa con una tovaglia o un panno e respira i fumi che risalgono col naso.

Se vuoi, puoi anche usare un diffusore dentro il quale mettere le gocce di olio essenziale per spargere l’aroma in tutta la casa.

Puoi trovare maggiori informazioni sugli oli essenziali e su altri rimedi cliccando su questo link >>> https://elisirnaturali.it/rimedi/raffreddore

Qualsiasi rimedio tu scelga di adottare, la soluzione migliore resta comunque quella di rivolgersi al tuo medico di fiducia.