Come funziona l’asciugatrice e quando è utile usarla?

Come funziona l’asciugatrice e quando è utile usarla?

Quasi in tutte le case, oggi, è presente un elettrodomestico considerato d’élite fino a qualche tempo fa: l’asciugatrice.
Utilissima soprattutto d’inverno, quando la pioggia e l’umidità la fanno da padrone, l’asciugatrice permette di avere panni asciutti e morbidi in poco tempo.

Acquistare un’asciugatrice: vantaggi e svantaggi

Vantaggi

Il vantaggio più grande che apporta l’acquisto di un’asciugatrice è dato dai tempi ridotti di asciugatura dei capi di vestiario. Quando piove è veramente difficile stendere i panni fuori dall’abitazione e, spesso, si decide di tenerli all’interno, di solito vicino ai termosifoni. Pratica sbagliatissima in quanto, aumentando il livello di umidità all’interno della casa, aumenta anche il proliferare di germi e batteri.
Con l’asciugatrice, invece, si ha la possibilità di avere i panni asciutti in poco tempo evitando di aumentare l’umidità in casa.

Un altro vantaggio che si ha con questo elettrodomestico, è l’elevato abbattimento dei tempi da dedicare al bucato. Soprattutto per chi lavora, questo è un fattore da tenere molto in considerazione. Non solo i panni si asciugano in fretta, ma spesso non hanno bisogno della fase della stiratura in quanto alcuni modelli più innovativi prevedono programmi i quali fanno sì che i panni non debbano essere stirati. In ogni caso, tutte le asciugatrici restituiscono panni morbidi e con poche pieghe.

Un’ulteriore nota positiva data dall’utilizzo dell’asciugatrice è che i capi, anche quelli più delicati, non si rovinano, nonostante si è portati a pensare il contrario.

Svantaggi

Il primo svantaggio dell’utilizzo di un’asciugatrice è ovviamente il consumo energetico. Se far asciugare i panni all’aria o in casa, non fa variare la bolletta elettrica, usare questo elettrodomestico comporta una spesa.
Va precisato, però, che scegliendo un apparecchio di classe A+ e facendone un uso consapevole, il consumo non sarà particolarmente eccessivo.

L’altra nota negativa è che l’asciugatrice, come tutti gli elettrodomestici che si hanno in casa, necessita della manutenzione la quale comporta una spesa. Sono soprattutto i filtri a richiedere una cura particolare perché qui si depositano le fibre dei tessuti. Un eccessivo accumulo di esse porta a un cattivo funzionamento della macchina. Quindi bisogna essere scrupolosi nella loro manutenzione.

Decidere di acquistare un’asciugatrice comporta un’ulteriore e importante considerazione. Non facendo asciugare i panni all’esterno, e questo naturalmente anche in estate, si evita che l’inquinamento si posi su di essi. I tessuti, infatti, trattengono le particelle inquinanti dell’aria o della pioggia, con conseguente aumento delle allergie. Spesso, poi, i capi hanno un odore non particolarmente piacevole dato dall’umidità. L’asciugatrice, invece, restituisce panni morbidi e profumati.

È chiaro che l’utilizzo di questo apparecchio sia utile, se non proprio necessario, in quelle zone fredde e piovose che rendono molto complicata l’asciugatura del bucato. E non solo tenerli in casa comporta un aumento dell’umidità ma a volte è anche una questione di spazi. Nelle case più piccole, anche uno stendibiancheria può dar fastidio.
L’asciugatrice può essere, invece, collocata sulla lavatrice, in un mobile fuori il balcone oppure, nel caso di spazi molto ridotti, si può scegliere una lavasciuga. Quest’ultimo apparecchio svolge entrambe le funzioni di lavatura e asciugatura.

Decidere di avere un’asciugatrice è, pertanto, una scelta intelligente e all’avanguardia. Sul sito miglioriasciugatrice.it puoi trovare diverse recensioni per scegliere quella più adatta alle tue esigenze.