Bolzano, vera e propria capitale, più che capoluogo del Trentino Aldo Adige, è una città caratterizzata dalla sua architettura tutta fatta di palazzi signorili e porticati e dalle importanti...
Una politica tutta europea (ma attenta alle differenze) La PAC è una delle politiche più rilevanti dell’UE (ne assorbe circa 1/3 del bilancio) ed è prevista già nel Trattato...
La biodiversità può essere sinteticamente definita come la varietà degli esseri viventi che popolano la Terra e si misura considerando la diversità: degli ecosistemi (ambienti naturali quali acque, boschi,...
L’acqua è un bene prezioso per l’uomo e la natura, nonché una risorsa indispensabile e limitata che favorisce lo sviluppo economico, agricolo e sociale del nostro Paese. L’Italia, rispetto...
Si prevede che nel 2040 la popolazione mondiale raggiungerà i nove miliardi di persone e che, nello stesso periodo, la domanda di energia sarà il 30% più alta dell’attuale....
L’Italia, per la sua posizione geografica, è caratterizzata da un’alta variabilità climatica e sta già subendo gli effetti dei cambiamenti climatici in atto, che mettono a rischio gli ecosistemi...